Casartigiani Treviso



03/07/2025
EMERGENZA CALDO: ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N.34 DEL 01.07.2025

Gentili Associati,

Vi informiamo che entra in vigore a partire da oggi, 03.07.2025, e fino al 31.08.2025 l’ Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n.34 che dispone quanto segue:

 

  1. Vietare lo svolgimento dell'attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole dalle ore 12:30 alle ore 16:00 sull'intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all'aperto e nelle cave, qualora - nonostante l'adozione di specifiche misure di prevenzione da parte del Datore di lavoro come previste dalle "Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare" allegate - lo stress da calore comporti rischi rilevanti per la salute del lavoratore, limitatamente ai soli giorni e alle aree in cui la mappa del rischio indicata sul sito www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: "lavoratori esposti al sole" con "attività fisica intensa" ore 12:00, segnali un livello di rischio "ALTO", come da

 

  1. Stabilire che gli accordi aziendali che nel frattempo sono già stati adottati, contenenti misure di tutela per i lavoratori impegnati in attività svolte all'aperto di cui al punto 1, sono fatti salvi laddove prevedano una uguale o maggiore tutela per i lavoratori esposti rispetto a quanto disposto dalla presente Ordinanza;

 

  1. Che in tutte le lavorazioni all'aperto e nelle lavorazioni che avvengono in ambienti chiusi non climatizzati, ove le condizioni termiche siano influenzate dalle condizioni meteoclimatiche esterne, è raccomandato il rispetto delle "Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare", allegate.

 

La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente Ordinanza, comporta le conseguenze sanzionatorie previste per legge (art. 650 c.p. se il fatto non costituisce più grave reato);

 

Alleghiamo le “"Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare" e di seguito inoltriamo le disposizioni operative ricevute dalla Regione Veneto:

 

DIREZIONE PREVENZIONE, SICUREZZA ALIMENTARE, VETERINARIA

Unità Organizzativa Prevenzione - Sanità pubblica

Dorsoduro, 3493

30123 VENEZIA

 

Al fine del rispetto di quanto disposto dall'Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 34/2025, è necessario seguire quanto segue:
- Accedere al sito https://app.worklimate.it/ordinanza-caldo-lavoro

- Cliccare su "Rileva le tue coordinate" nel caso in cui ci si trovi già nel comune di interesse oppure inserire nella barra di ricerca il comune e la provincia oggetto dei lavori separati dalla "," (ad es.: Mira, Venezia) e cliccare sul pulsante "cerca"

- Il sito restituisce in sequenza le previsioni a 3 giorni (incluso quello di ricerca) in merito al rischio caldo riferite a un lavoratore sano (senza condizioni individuali di suscettibilità termiche), non acclimatato al caldo, esposto al sole alle ore 12:00 (orario di riferimento dell'ordinanza) e impegnato in un'attività fisica intensa (quale è considerata indicativamente quella lavorativa).

In caso il sito restituisca rischio "Alto" (Rosso), si applica quanto disposto dall'Ordinanza e pertanto è necessario sospendere le attività lavorative nei settori agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili, nonché nelle cave dalle ore 12.30 alle ore 16.00.

Si ricorda che l'Ordinanza n. 34/2025 si applica dal giorno 3 luglio 2025 al 31 agosto 2025

torna indietro
TAG CLOUD